TANGENZIALE IN BICI
IL PROGETTO
Il progetto
L’iniziativa é partita dall’idea di uno studente di Urbanistica del Politecnico di Milano, amante della mobilitá sulle due ruote e particolarmente sensibile alla sicurezza dei ciclisti, e non solo.
Questo percorso é un esempio di un’infrastruttura “soft” ed ha lo scopo di migliorare la mobilitá per i ciclisti all’interno e attorno alla cittá. Non é solo la strada, intesa come il percorso cementificato, che prende parte allo sviluppo di questa infrastruttura, ma anche e soprattutto l’armonizzazione della figura del ciclista all’interno del traffico urbano.
L’idea di un percorso circolare deriva dal decreto ambientale del Comune di Milano, pubblicato inizialmente nel 2008 e rivalutato da Milanotoday.it nel 2018.
The initiative is started by a student Urban Planning from Politecnico di Milano. The route is an outcome as example for soft infrastructure that can help to improve the mobility for bicyclists in and around the city. Not only the physical route plays a role, but the concept and the attention should reflect on a safer and more important position for the bicycle.
The original idea of the circular route is derived from an environmental policy plan from Comune di Milano, published in 2008 and recalled by Milanotoday.it in the spring 2018 for its high potential.